Vino e olio

Vino e olio

La filosofia de I Masi


Presso l'azienda agricola I Masi, ci dedichiamo alla produzione di vini che riflettono l'autenticità del nostro territorio e la nostra passione per la viticoltura artigianale. Nel 2022, quando abbiamo acquistato l’azienda, abbiamo iniziato a lavorare con i vigneti e le uve già presenti. Del 2023, invece, abbiamo potuto gestire completamente i vigneti e la vendemmia, adottando la metodologia biodinamica. Nonostante un'annata difficile, siamo riusciti a ottenere un’uva sana e a comprendere le caratteristiche uniche di questo territorio.

Dalla vendemmia 2023 è nato "Il Volto Bianco", un vino che unisce Trebbiano, Vermentino e Chardonnay. Abbiamo scelto di produrre un solo vino bianco per la prima annata, per esprimere in modo chiaro il senso del nostro terroir. Questo vino, torbido e rurale, è capace di legarsi a qualsiasi piatto, seguendo l'idea di Veronelli di un vino da tavola.

Il nostro vino rosso, "Il Volto Rosso", è una combinazione di Sangiovese e Cabernet, che beneficia della persistenza tipica del nostro terroir. È un vino che accompagna il cibo senza imporsi, prolungando l'esperienza gustativa e valorizzando ogni pasto, incarnando il valore del vino nel Mediterraneo.

Ciò che rende unico il vino de I Masi è la nostra lavorazione completamente artigianale. Ogni fase del processo, dalla raccolta a mano alla sgrappolatura e pigiatura con i piedi, avviene senza l'uso di macchinari. Questo approccio ci permette di preservare l'artigianalità e l'espressione autentica del nostro territorio.

Venite a visitare la nostra azienda agricola per scoprire la passione, la tradizione e l'innovazione che mettiamo in ogni bottiglia. Lasciatevi conquistare dai nostri vini unici, che raccontano la storia e l'anima della nostra terra.

Il volto rosso

Toscana Rosso
Indicazione Geografica Tipica

Vendemmia: Fine settembre. Raccolta a mano in piccole ceste. Diraspatura a mano e pressatura soffice con i piedi.

Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon

Colore: Rosso rubino

Note gustative: Profumo fine, con sentori di viola mammola e di frutti rossi. Fresco, di buona sapidità con leggere note agrumate. Finale generoso di tannino e di buona persistenza.

Abbinamenti: Piatti a base di carni bianche e rosse. Ottimo insieme a salumi e formaggi non troppo stagionati.

Alcol: 12% vol.

Anno: 2022 

Il volto bianco

Toscana Bianco
Indicazione Geografica Tipica

Vendemmia: Metà settembre. Raccolta a mano in piccole ceste. Deraspatura a mano e pressatura soffice con i piedi.

Vitigni: Trebbiano, Vermentino, Chardonnay

Colore: Giallo dorato, intenso, molto luminoso

Note gustative: Sentori floreali di ginestra e acacia con note burrose e profumi esotici e di frutta matura. Ampio e con una delicata mineralità. Di buona freschezza, con una bilanciata sapidità e una buona lunghezza.

Abbinamenti: Ottimo come aperitivo e con piatti base di pesce, ma può essere abbinato anche a foie gras e a piatti a base di tartufo nero.

Alcol: 13% vol.

Anno: 2023

Olio Extravergine di Oliva

Cultivar: Frantoiano, Leccino e Moraiolo

Colore: Giallo dorato con leggeri riflessi verdolini

Note gustative: Fruttato con profumi varietali e con eleganti sentori che ricordano il carciofo e il pomodoro non troppo maturo. Il gusto è ricco e avvolgente con una leggera piccantezza finale.

Abbinamenti: Perfetto su zuppe a base di verdure o come condimento per pesce bollito o carni grigliate. Ottimo per ‘bruschetta’ e “fettunta”

Formato: 500ml

Contattateci


Per acquistare i nostri prodotti potete scriverci al modulo sottostante, oppure scriverci a info@tenutaimasi.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Share by: